La fontana si trova in Viale Poeta ed è ricavata all’interno di un muro di terrazzamento. E’ un collage di elementi di origine diversa. La parte centrale, con lo stemma della famiglia Farnese e le insegne pontificie di Paolo III, risale alla prima metà del XVI secolo e deriva da una fontana precedentemente collocata nelle vicinanze della chiesa di San Claudio. La vasca di raccolta è ricavata da un sarcofago di età altomedievale (Guida turistica di Spello, pag. 233).
Viale Poeta deve il nome al poeta latino Properzio che, secondo tradizione, in questa località avrebbe posseduto un oliveto ed una casa, un’iscrizione in latino ricorda il fatto (Guida turistica di Spello, pag. 232).
Di ritorno da una camminata tra gli oliveti, soprattutto se d’estate, il viale alberato e la fontana costituiscono un piacevole punto di ristoro.