Archivio mensile:luglio 2014

L’alba della “Notte dei fiori”

E’ l’alba finalmente! E la stanchezza si fa sentire.

Via Giulia - Spello

Via Giulia

Le infiorate sono pronte oppure mancano solo di qualche ritocco.

Va Giulia - Spello

Via Giulia

Piazza Gramsci - Spello

Piazza Gramsci

Piazza Gramsci - Spello

Piazza Gramsci

Piazza Vallegloria - Spello

Piazza Vallegloria

Piazza Vallegloria - Spello

Piazza Vallegloria

Via Cappuccini - Spello

Via Cappuccini

Via Cappuccini - Spello

Via Cappuccini

Via Cappuccini - Via Torre di Belvedere - Spello

Via Cappuccini – Via Torre di Belvedere

Via Cappuccini - Via Torre di Belvedere - Spello

Via Cappuccini – Via Torre di Belvedere

Via Cappuccini - Via Torre di Belvedere - Spello

Via Cappuccini – Via Torre di Belvedere

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere

Largo Mazzini - Spello

Largo Mazzini

Piazza della Repubblica - Spello

Piazza della Repubblica

Piazza della Repubblica - Spello

Piazza della Repubblica

Via Cavour - Spello

Via Cavour

Via Consolare - Spello

Via Consolare

Via Consolare - Spello

Via Consolare

Via Consolare - Spello

Via Consolare

I visitatori arrivano a frotte, pronti a fissare con ogni mezzo fotografico le emozioni suscitate dai disegni.

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere

Via Cappuccini - Spello

Via Cappuccini

Via Giulia - Spello

Via Giulia

Anche quest’anno i risultati rispondono alle attese.

Piazza Kennedy - Spello

Piazza Kennedy

E la processione del Corpus Domini trova il suo percorso regale.

Via Giulia - Spello

Via Giulia – Piazza delle Foglie

La notte dei fiori

E’ la notte più lunga per Spello, si preparano altri petali e si incomincia a “colorare” i disegni. E’ un’azione corale, ciascuno ha un ruolo ed un compito, che si protrae per tutta la notte e che vedrà i suoi frutti con le prime luci dell’alba. Quelle meravigliose opere effimere che sono le infiorate svelano poco a poco le loro forme ed i loro colori. Tutto ciò accompagnato dal profumo intenso di molte essenze, con il finocchio selvatico a primeggiare .

Via Giulia - Spello

Via Giulia

Via Giulia - Spello

Via Giulia

Piazza Gramsci - Spello

Piazza Gramsci

Piazza Gramsci - Spello

Piazza Gramsci

Piazza Gramsci - Spello

Piazza Gramsci

Piazza Gramsci - Spello

Piazza Gramsci

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Cappuccini – Via Torre di Belvedere

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Cappuccini – Via Torre di Belvedere

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Cappuccini – Via Torre di Belvedere

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere

Largo Mazzini - Spello

Largo Mazzini

Piazza della Repubblica - Spello

Piazza della Repubblica

Piazza della Repubblica - Spello

Piazza della Repubblica

Piazza della Repubblica - Spello

Piazza della Repubblica

Piazza della Repubblica - Spello

Piazza della Repubblica

Piazza della Repubblica - Spello

Piazza della Repubblica

Piazza della Repubblica - Spello

Piazza della Repubblica

Piazza della Repubblica - Spello

Piazza della Repubblica

Piazza della Repubblica - Spello

Piazza della Repubblica

Via Garibaldi - Spello

Via Garibaldi

Via Consolare - Spello

Via Consolare

DSC_0141ar

Via Cavour - Spello

Via Cavour

Via Cavour - Spello

Via Cavour

 

 

Accademia dei boccioli

C’è un’infiorata che non aspetta l’alba del Corpus Domini per vedere la luce, ma a differenza di tutte la altre è già pronta per sabato sera. E’ quella preparata dall’Accademia dei boccioli, il gruppo formato dai piccoli allievi della scuola materna di via Poeta.  Nella suggestiva piazzetta delle Foglie i bambini della scuola materna, guidati dagli insegnanti e dai genitori, si muovono con la perizia degli infioratoti esperti davanti ad una folla di visitatori incuriositi ed affascinati.

DSC_0106ar

DSC_0116ar

DSC_0118ar

DSC_0119ar

DSC_0151ar

DSC_0152a

DSC_0153ar

DSC_0254ar

DSC_0245ar

DSC_0230ar

DSC_0233ar

DSC_0241ar

DSC_0226ar

DSC_0225ar

DSC_0221ar

DSC_0208ar

DSC_0199ar

DSC_0195ar

DSC_0188ar

DSC_0174ar

Il bozzetto dell’infiorata dell’Accademia dei boccioli

DSC_0212ar

Un particolare dell’infiorata …

DSC_0294ar

… un altro particolare

DSC_0295ar

E alla fine un bel selfie per immortalare l’opera

Piazza delle Foglie - Spello

Piazza delle Foglie

Pronti … Via!

Sabato 21 giugno 2014, ci siamo, il giorno atteso da un anno è arrivato. Il centro storico di Spello viene liberato dalle automobili e vengono preparati i disegni per l’infiorata.

C’è chi incolla a terra il disegno stampato su carta …

Via Cavour - Spello

Via Cavour

Via Cavour - Spello

Via Cavour

Via Cappuccini - Spello

Via Cappuccini

Piazza della Repubblica - Spello

Piazza della Repubblica

… e chi, in modo più tradizionale, preferisce disegnare l’opera direttamente sul pavimento.

Via Consolare - Spello

Via Consolare

Via Consolare - Spello

Via Consolare

Intanto la linea di produzione dei petali aumenta i giri del motore.

Piazza Vallegloria - Spello

Piazza Vallegloria

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere

Certo l’esperienza conta …

Via Cavour - Spello

Via Cavour

… ma conta anche l’allegria dei giovani “capatori”

Via Giulia - Spello

Via Giulia

Pronti … Via!
Anche quella di quest’anno sarà una grande infiorata.

Piazza Kennedy - Spello

Piazza Kennedy

Piazza Kennedy - Spello

Piazza Kennedy

Aspettando “La notte dei fiori”

Venerdì 20 giugno 2014  è la vigilia della “Notte dei fiori”: la notte bianca di Spello, che precede la festa del Corpus Domini, nel corso della quale prendono forma e vita  i meravigliosi quadri  e tappeti floreali della tradizione.

Gli infioratoti sono in piena attività nelle piazze e nei vicoli.

Va Giulia - Spello

Via Giulia

Via Giulia - Spello

Via Giulia

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere – Chiesa di San Martino

L’intenso profumo del finocchio selvatico pervade le strade.

Via Torre di Belvedere - Spello

Via Torre di Belvedere – Chiesa di San Martino

Largo Mazzini - Spello

Largo Mazzini

La “capatura” è un’attività che coinvolge grandi e piccoli, amici e conoscenti, residenti e turisti.

Via Consolare - Spello

Via Consolare

Via Consolare - Spello

Via Consolare

Un passaggio nel frullatore per preparare una colorata e profumata polvere di fiori.

Via Consolare - Spello

Via Consolare

Via Consolare - Spello

Via Consolare

Via Consolare - Spello

Via Consolare

“Capare” è comunicare.

Piazza Kennedy - Spello

Piazza Kennedy

“Capare” è giocare.

Piazza Kennedy - Spello

Piazza Kennedy