I folletti di Collepino

Una domenica di agosto a Collepino arrivarono i folletti …

Collepino - Spello

… e si mescolarono fra la gente.

Collepino - Spello

Erano tanti …

DSC_0107ar

DSC_0069ar

DSC_0071ar

DSC_0073ar

… ma davvero tanti.

DSC_0076ar

DSC_0078ar

DSC_0084ab

DSC_0085ar

DSC_0158ar

Erano dappertutto …

DSC_0159ar

DSC_0160ar

DSC_0171ar

DSC_0172ar

… ma davvero dappertutto.

DSC_0174ar

DSC_0177ar

DSC_0183ar

DSC_0202ar

DSC_0204ar

Tra loro c’era chi sapeva suonare e raccontare storie …

DSC_0089ar

DSC_0146ar

… organizzarono una festa …

DSC_0090bx

DSC_0088ar

 … una bella festa …

DSC_0129ar

 … ed il borgo di Collepino, quella domenica, si riempì di colori, di suoni e di allegria.

DSC_0192ar

DSC_0196ar

 I folletti, con delle scatole di pizza, con delle palline di argilla, con qualche centimetro  di nastro adesivo, portarono il mare a Collepino.

DSC_0221ar

 Il rumore del mare fu così convincente e così vero che a Collepino arrivarono i pesci volanti.

Collepino - Spello

Era la prima volta, nessuno aveva mai visto i pesci a Collepino!

Collepino - Spello

COLLEPINO il paese dei folletti
“Laboratori e percorsi del piccolo popolo dei folletti”
è una bella iniziativa – laboratorio per bambini da 3-12 anni organizzata e realizzata da Maria Luisa Morici, Sabina Antonelli e  dell’Associazione Onlus “Facciamo Che …”.

2 pensieri su “I folletti di Collepino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.