La tenerezza di un gesto: la mano, il volto.

Edicola – Parco del Monte. Subasio
La tenerezza di un gesto: la mano, il volto.
Edicola – Parco del Monte. Subasio
E guardai nella valle: era sparito
tutto! sommerso! Era un gran mare piano,
grigio, senz’onde, senza lidi, unito.
Da Nella nebbia – Giovanni Pascoli
Monte Subasio
Monte Subasio
Monte Subasio
Giunti a quota 980 m s.l.m. in prossimità di una curva, è possibile lasciare l’auto e raggiungere a piedi il piccolo santuario, uno dei numerosi oratori costruiti dai benedettini sulle pendici del monte Subasio tra l’XI ed il XIII secolo. La chiesa è ricordata dal Donnola con l’appellativo di Madonna della Sperula cioè “della veduta” “perché da quella … se vede quasi tutta l’Umbria, parte della Thoscana e Patriminio”. Infatti in alcuni giorni la vista spazia fino al monte Vettore, al Terminillo e al lago Trasimeno. (Guida turistica di Spello, pag 424).
Certo, in una giornata di nebbia la vista spazia su un mare di nebbia … ma è uno spettacolo anche quello!