La facciata della chiesa di San Lorenzo Martire è uno straordinario libro che racconta tante storie, tra queste, la vicenda di Gnaeus Cornelius Pinarius Clemens, scritta in una epigrafe di età romana murata sul lato destro del portale.
Gnaeus Cornelius Pinarius Clemens fu governatore (legatus Augusti pro praetore) del distretto militare della Germania sotto l’imperatore Vespasiano. Per i suoi successi militari ottenne un’ovazione, una sorta di trionfo minore. (https://it.wikipedia.org/wiki/Gneo_Pinario_Cornelio_Clemente).
L’epigrafe murata nella facciata di San Lorenzo, secondo il sito Epigraphik-Datenbank Clauss/Slaby (http://db.edcs.eu/epigr/epi.php?s_sprache=de), recita:
CN(aeus) PINARIUS L(uci) F(ilius) PAP(iria) COR[nelius Clemens]
LEGAT(us) PRO PR(aetore) EXERCITUS QU[i est in Germania sup(eriore) cur(atori) aedium]
SACRARUM LOCORUM PUBL[icorum]
TRIUMPHALIBUS ORNAMENT[is ob res]
IN GERMA[nia prospere gestas]

Epigrafe di età romana – Chiesa di San Lorenzo Martire