Spello è un luogo che incanta.
Il viaggiatore che percorre la superstrada Perugia – Foligno viene improvvisamente attratto dal profilo di un borgo adagiato su un colle alle pendici del monte Subasio ed è amore a prima vista. Soprattutto se le antiche pietre di Spello sono accese dalla luce del tramonto.
Difficile resistere alla tentazione di fermarsi per essere parte dell’incanto. La magia prosegue con una camminata nel centro storico percorrendo strade, vicoli, piazzette, scoprendo panorami mozzafiato ed angoli di bellezza inimmaginabile, dove le antiche pietre raccontano storie che risalgono fino all’epoca romana. Spello è armonia di colori con il bianco ed il rosa delle pietre del Subasio che fanno da sfondo ad ogni tipo di fiori, veri protagonisti della vita e delle manifestazioni del borgo.
Spello è il luogo che ha ispirato l’arte di Norberto e che è stato scelto da Carlo Carretto come ultima dimora.
Difficile resistere alla tentazione di ritornare dopo la prima visita. Scoprire altri vicoli e altri paesaggi, ricercare le radici romane, visitare i numerosi studi d’arte, partecipare alle coinvolgenti feste paesane – prima fra tutte l’Infiorata del Corpus Domini -, meditare con Pinturicchio nella Cappella Baglioni, sorseggiare un calice di grechetto in una delle enoteche del centro. Tanti validi motivi per ritornare.
Succede poi di trovare una casa in vendita, internamente è da restaurare, ha uno splendido arco in pietra del Subasio e dalle finestre si gode il panorama della piana che si estende verso Foligno. Allora i viaggi si intensificano perché ci sono i lavori di restauro da seguire, per la primavera del 2013 l’abitazione è pronta ed il risultato finale è pari alle attese. Ora, finalmente, è possibile dedicare più tempo a Spello.
Con questo blog cercheremo di raccontare, un po’ alla volta, l’incanto di Spello . . . . . o almeno ci proveremo.
Per contatti: lucio.della51@gmail.com
Complimenti per le foto! la varietà tematica è ampia e descrive con accurata dolcezza il Paese.
Ho visitato Spello in uno dei miei tanti peregrinari per l’Italia ed è un borgo veramente incantevole. Come lo è del resto Gubbio. L’ho visitato in occasione di una gita fatta da Fano e se avete voglia di passare dal mio blog potete deliziarvi con un articolo sulle Marche. Un saluto Bea
Grazie per il post.
L’Umbria e’ uno scrigno che contiene molti splendidi borghi. Spello per noi è’ un luogo del cuore.
Adoro l’Umbria!
E Spello in occasione dell’infiorata è ancora più bella!
Sono d’accordo con te. L’infiorata è un’esperienza da non perdere.
Chissà perché… lo immaginavo.. 🙂
buongiorno
ciao
.marta
Hai visto i nostri articoli sulle infiorate 2013 e 2014?
Ciao, Antonella e Lucio
“Spello è un luogo che incanta” :
Spello farò visitare la prossima volta.
Liebe Grüße Labby
contente de découvrir votre blog! spello est très belle! je l’ai visité il y a 30 ans car c’est la région de la famille de mon mari 🙂
Grazie, Spello è proprio bella.