A Spello, sono numerose le FIAT 500 ancora in servizio permanente ed attivo. Evidentemente la mitica automobile si adatta ancora bene alle strette e ripide strade del centro.
Nei primi anni ’90, la FIAT cercò di rilanciare il mito della cinquecento proponendo un nuovo modello di utilitaria che però non ebbe il successo dell’antenata. La campagna pubblicitaria venne sostenuta da tre simpatici spot che avevano come colonna sonora delle belle canzoni composte “ad hoc” da Eugenio Finardi, Gino Paoli ed Enrico Ruggeri.
Cinquecento valli che devi attraversare,
cinquecento strade che ti portan verso il mare,
cinquecento sogni che potrai realizzare,
cinquecento albe a veder nascere il sole.
Cinquecento fiori di cui non conosci il nome,
cinquecento emozioni di cui non sai la ragione,
cinquecento sogni che potrai realizzare,
cinquecento storie per una sola Cinquecento.
Eugenio Finardi
Buongiorno per cinquecento volte e cinquecento volte Cinquecento.
Buongiorno per cinquecento giorni ed un buongiorno grande come il sole.
Si usa anche se a volte non vuol dire quasi niente, è come un passaporto per andare tra la gente,
ma quando è proprio vero può portare l’allegria in mezzo alla città oppure là in periferia.
Buongiorno per cinquecento volte e cinquecento volte Cinquecento.
Gino Paoli
Vita, vita, vai di fretta ma non mi raggiungerai,
grazie mille, arrivederci, chiedo asilo in via col vento.
Cin cin! Cinquecento cin cin!
Un milione di canzoni, emozioni due o tre,
fammi il conto, pago tutto, thank you baby, auf Wiedersehen
Cin cin! Cinquecento cin cin!
Rose, fiori, miele, latte, crema, zucchero e cannella,
tè pregiato alla vaniglia, due canditi: io e te.
Cin cin, cinquecento cin cin!
Cinquecento cin cin!
Enrico Ruggeri
A Spello, un raduno delle storiche 500 avrebbe sicuramente successo. Sarebbe infatti sufficiente che i proprietari si incontrassero in Piazza nello stesso momento con le loro eroiche automobili.